ISBN:9788870940121
Collana:Domenicani
Pagine:128
Dimensione:115 x 190
Soggetti:Agiografie/Biografie
Anno:1994
Rilegatura:brossura
Esaurito
Libro esaurito
Questo agile libro racconta in modo divulgativo la vita e il carisma di san Domenico. Nato a Caleruega, nella Vecchia Castiglia intorno al 1170, dopo alcuni anni trascorsi negli studi e come canonico della Cattedrale di Palencia, si dedicò completamente alla predicazione itinerante soprattutto nella Francia meridionale e in Italia settentrionale. A Tolosa riunì dei giovani che condividevano il suo stesso ideale: evangelizzare mediante la semplicità della vita e soprattutto mediante la parola, nutrita dalla preghiera comunitaria e personale e dallo studio attento della rivelazione di Dio. Nacque così l’Ordine dei Predicatori, abitualmente detto dei Domenicani, che continua la missione apostolica di annunciare Gesù Cristo. San Domenico morì a Bologna il 6 agosto 1221, dove riposano i suoi resti mortali.
Il volume presenta la vita e l’opera di san Domenico, cioè l’Ordine da lui fondato, il suo stile di vita e la sua missione. Inoltre, contiene l’unico testo scritto di Domenico che sia giunto fino a noi, cioè una lettera che lui indirizzò alle monache domenicane di Madrid. Seguono delle testimonianze su di lui: quella del domenicano fra Bartolomeo da Trento (1190 ca. – 1251); l’elogio che santa Caterina da Siena tesse di Domenico; l’elogio che Dante fa di Domenico. Alla fine sono riportate almeno sedici preghiere a san Domenico.