Giacomo Biffi

Tutte le sue opere

Storia e vita dell'autore
Foto Giacomo Biffi
Nato a Milano il 13 giugno 1928 e morto a Bologna l'11 luglio 2015. Ordinato sacerdote nel 1950, si laureò in Teologia con una tesi dal titolo Colpa e libertà nell’odierna condizione umana, e insegnò Teologia Dogmatica nei Seminari dell’Arcidiocesi milanese. Fu parroco prima a Legnano, poi nella parrocchia di Sant´Andrea a Milano. Nel 1975 papa Paolo VI lo nominò vescovo ausiliare di Milano e nell’anno seguente ricevette l´ordinazione episcopale. Promosso arcivescovo di Bologna, vi fece ingresso nel 1984. Elevato al rango di cardinale da Giovanni Paolo II nel 1985 fu membro della Congregazione per l´evangelizzazione dei popoli, della Congregazione del clero e della Congregazione per l´educazione cattolica. Si ritirò dalla missione di vescovo di Bologna nel 2003 per raggiunti limiti d’età. Nel 2007 ha tenuto gli esercizi quaresimali alla Curia romana e a Benedetto XVI. Nel 1969, quando era ancora parroco, sorprese tutti con Il quinto evangelo, un pamphlet ironico in cui finge la scoperta di un nuovo vangelo che "corregge" i vangeli canonici. Uomo intelligente, profondo e vigoroso, abituato a dire sempre quello che pensa, ha suscitato, in certe occasioni, grande clamore. Nel 2000 dichiarò, in una conferenza a Bologna, che l´Anticristo è vivo ed è un prominente filantropo che promuove le idee dell´ecumenismo, del vegetarianesimo e del pacifismo. Ha proposto al Governo italiano di favorire l´immigrazione cattolica per superare quella musulmana e proteggere così l´identità nazionale, anche per favorire una migliore, e meno turbolenta, integrazione con la popolazione italiana.Tra le opere più importanti ricordiamo: Attenti all’Anticristo (Piemme, 1991); Linee di escatologia cristiana (Jaca Book, 1998); Contro Maestro Ciliegia: commento teologico a «Le avventure di Pinocchio» (Jaca Book, 2000); Ragione e vita: a che punto è la notte? (Cantagalli, 2003); Corso inusuale di catechesi, Vol.1: L´enigma dell´esistenza e l´avvenimento cristiano (Elledici, 2004); Corso inusuale di catechesi, Vol.2: L´enigma della storia e l´avvenimento ecclesiale (Elledici, 2005); Corso inusuale di catechesi, Vol.3: L´enigma dell’uomo e la realtà battesimale (Elledici, 2006); Memorie e digressioni di un italiano cardinale (Cantagalli, 2007).

Tutte le opere presenti

In offerta

François Richard

Giacomo Biffi

Jean-Pierre Lémonon

Louis Chardon

Pederzini Novello

Una meditazione al giorno e altri titoli

€82,00 €57,40

Giacomo Biffi

La festa della fatica umana

Omelie del Primo Maggio

€14,00

Giacomo Biffi

Spiragli su Gesù

€12,00

Giacomo Biffi

L’ABC della fede

Proposta sintetica per la fede

€0,99

Giacomo Biffi

Il quinto evangelo

€7,99

In offerta

Giacomo Biffi

Stilli come rugiada il mio dire

Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario Anno A, B e C

€36,00 €29,00

Giacomo Biffi

Stilli come rugiada il mio dire – A

Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario Anno A

€12,00

Giacomo Biffi

Stilli come rugiada il mio dire – B

Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario Anno B

€12,00

Giacomo Biffi

Stilli come rugiada il mio dire – C

Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario Anno C

€12,00

Giacomo Biffi

Il discorso breve

La fede in Cristo

€20,00

Giacomo Biffi

L’ABC della fede

Proposta sintetica per la fede

€1,00

Giacomo Biffi

La fortuna di appartenergli

Lettera confidenziale ai credenti. Seconda edizione

€1,00

Giacomo Biffi

L’eredità di santa Clelia

€10,00

Giacomo Biffi

Lo Spirito della verità

Riflessioni sull´evento pentecostale

€12,00

Giacomo Biffi

Incontro a colui che viene

Discorso ai giovani

€12,00

Giacomo Biffi

La rivincita del Crocifisso

Riflessioni sull´avvenimento pasquale

€16,00

Giacomo Biffi

Colpa e libertà nell’odierna condizione umana

€20,00

Giacomo Biffi

La donna ideale

Riflessioni sulla Madre di Dio

€16,00

Giacomo Biffi

Il quinto evangelo

€8,00

Giacomo Biffi

Un Natale vero?

€8,00

Giacomo Biffi

Quando ridono i cherubini

Meditazioni sulla vita della Chiesa

€8,00