
Domenicani è una collana dedicata ad opere classiche di autori domenicani. Alcune di esse sono famose: come il Dialogo della divina provvidenza e Le Lettere di Caterina da Siena, o alcuni scritti di Girolamo Savonarola. Altre sono tutte da scoprire, perché non ancora apprezzate in tutto il loro valore: pensiamo alle opere di Louis Chardon e Jean-Pierre Torrell, ad esempio.
Tra i volumi di questa collana segnaliamo anche le Fonti Domenicane, che sono i testi più antichi e autorevoli sulla vita di san Domenico (Bologna † 1221), sul suo processo di canonizzazione, sullo stile di vita, di preghiera e sulla predicazione dei Frati appartenenti alle prime generazioni dell´Ordine dei Predicatori (è questo il nome ufficiale dei Domenicani).
Nella collana Domenicani confluiscono oggi anche volumi un tempo editi in altre collane come: Protagonisti; Psallite; Praedicare; Laudare, Benedicere et Praedicare; Divinitus.